a cura di Edmondo Maria Jonghi Lavarini

🎯 Diventa Beta Tester di ArchGPT

L’Intelligenza Artificiale pensata da architetti, per architetti

ArchGPT è molto più di uno strumento digitale: è un alleato progettuale, una guida normativa, un supporto intelligente per affrontare la burocrazia senza sacrificare la creatività.
Nasce dall’esperienza di Edmondo Jonghi Lavarini, in collaborazione con InfoPage.com e la rivista CHIESA OGGI Architettura e Comunicazione.

In un’epoca in cui ogni passo progettuale è accompagnato da vincoli, regolamenti e schede tecniche sempre più articolate, ArchGPT vuole riportare al centro il tempo per pensare, disegnare, immaginare.
Perché ogni architetto sa che dietro a una buona idea ci vogliono ore di studio, confronti e scelte. E troppe di queste ore, oggi, vengono assorbite dalla lettura di normative complesse e spesso contraddittorie.

🧠 Un progetto costruito con chi conosce il mestiere

ArchGPT non è un’intelligenza artificiale qualsiasi: è costruita da architetti per architetti.
Parla il nostro linguaggio, comprende i nostri dubbi, sa orientarsi tra codici dei beni culturali, norme urbanistiche, regolamenti edilizi. E lo fa con un approccio umano, chiaro e rispettoso del ruolo del progettista.
Tu resti il regista del progetto. ArchGPT è il tuo assistente intelligente.

✍️ Candidati ora: la versione Beta è pronta

Se sei un lettore della rivista CHIESA OGGI, un professionista curioso, un progettista che vuole semplificare il suo lavoro, puoi far parte della nostra prima cerchia di tester.
Compila il form: ci vorranno pochi secondi. Riceverai un invito personalizzato con le istruzioni per accedere in anteprima.

Per lasciare un Feedback iscriviti su InfoPage e compila il form con la stessa email. Se hai già compilato il form e sei entrato in InfoPage ti compare subito qua sotto il modulo con le stelle per lasciare il Feedback.

Compila per la tua candidatura
*
Lascia cell. e messaggio per rimanere in contatto
se vuoi allega un tuo Portfolio PDF